Per lavorare al meglio e sostenere i bambini nel delicato percorso di crescita, sono molteplici i soggetti che collaborano a vari livelli e con diversi compiti ugualmente fondamentali.

Le docenti realizzano il processo di insegnamento/ apprendimento volto a promuovere lo sviluppo umano, culturale, civile, umano e professionale degli alunni, sulla base delle finalità ed obiettivi previsti dagli orientamenti scolastici.

Condividono e promuovono le finalità della scuola e operano insieme ad essa per un progetto educativo comune.

Il comitato di gestione, informato sull’andamento globale della scuola, è tenuto a decidere riguardo alle questioni economiche.
È composto da sette persone:

La scuola si avvale della professionalità di alcuni consulenti esterni, per l’attività motoria, musicale e teatrale, che seguono e indirizzano, nell’ambito delle loro competenze, la crescita dei bambini .

Le suore, le cuoche e le due ausiliarie, con il loro lavoro e la loro testimonianza di vita, contribuiscono a rendere “educativo” l’ambiente scolastico.

Svolge attività di collaborazione con la coordinatrice e ha competenza diretta nella tenuta dell’archivio e del protocollo; ha rapporti con l’utenza e con i bambini rendendo anch’essa educativo l’ambiente scolastico.